Settembre 2022

  • Scade il prossimo 30 settembre il termine per chiedere il rimborso dell’Iva assolta in altri Paesi europei
  • Nuove regole per le comunicazioni di smart working
  • Gli adempimenti del forfettario nazionale che acquista beni da altri operatori UE in regime di franchigia
  • Sono strumenti “consecutivi” la nota di credito da risoluzione per inadempimento e da infruttuosità del recupero
  • Come attestare il raggiungimento dello stato avanzamento lavori pari ad almeno il 30% per fruire della proroga del superbonus 110%
  • I limiti per la segnalazione qualificata delle imprese in crisi: i nuovi parametri dell’Agenzia delle entrate
  • Il bollo addebitato dal forfettario è ricavo o compenso
  • Nuove scadenze per il modello Intrastat
  • Nuove specifiche tecniche per la fatturazione elettronica
  • Possibile chiedere al proprio fornitore il calcolo necessario per accedere ai bonus per energia elettrica e gas naturale

INFORMATIVA E NEWS PER LA CLIENTELA SETTEMBRE 2022